top of page

La linea Renlive Combination Oily



Alla vista, la pelle grassa appare lucida ed oleosa, a volte addirittura disidratata. Il suo colorito è piuttosto spento e, al tatto, risulta irregolare nella trama, untuosa e ruvida. In questo tipo di pelle il film idrolipidico si fa più spesso e ceroso, tanto da ostacolare la traspirazione e favorire l’attività dei microrganismi responsabili di infiammazioni e cattivi odori.


Come se ciò non bastasse, la pelle grassa tende a presentare pori evidentemente dilatati e cicatrici lasciate dall’acne; inoltre, una cute seborroica è molto più soggetta agli arrossamenti rispetto ad una pelle secca o normale.


Il tipo di pelle è genetico, ma può anche essere cambiato da fattori interni (cambi ormonali) e fattori esterni (caldo, clima umido, uso di prodotti di pulizia aggressivi o inappropriati che lasciano la pelle squilibrata).


La pelle grassa porta all’effetto lucido, soprattutto nella zona T, pori aperti, imperfezioni (punti neri, irritazioni localizzate) e un incarnato spento.


La linea Renlive Combination Oily (link: https://www.renlivecosmetics.com/combination-oily-renlive-ita) I prodotti Renlive progettati per la pelle grassa e mista contengono ingredienti specifici, funzionali per purificare ed idratare gli strati epidermici superficiali, combattere la proliferazione batterica e favorire la chiusura dei follicoli.

Nei casi di una pelle grassa ed acneica, i principi attivi utilizzati in grado di equilibrare l’ alterata attività delle ghiandole sebacee. Particolare attenzione è riservata alla detersione della pelle, che non è eseguita con prodotti aggressivi ma utilizza un detergente ad azione delicata che riduce il rischio d’imbattersi nel cosiddetto effetto rimbalzo, che andrebbe ad incrementare ulteriormente la produzione di sebo.

25 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page